Monte Baldo
Il Monte Baldo fa parte delle Prealpi Venete e si eleva tra la costa orientale del Lago di Garda e la Val Lagarina.
La cima più alta, cima Valdritta, raggiunge i 2238 metri.
Salendo dalle rive del lago verso le cime del monte si colgono diverse zone climatiche:
dalla cintura sempreverde di tipo mediterraneo composta in prevalenza da lecci e olivi si passa ai boschi di querce e castagni per arrivare alle faggete e alle mughete.
Conosciuto in passato come Hortus Europae il Monte Baldo è oggi apprezzato sia da alpinisti appassionati che da semplici amanti della montagna e della natura.
Numerosi gli sport che si possono praticare sulle pendici del monte,
la cui risalita è facilitata dalla presenza di impianti di risalita